I servizi offerti
Il nostro micronido si propone anzitutto come luogo di formazione primaria che tiene conto tanto
degli aspetti cognitivi, quanto di quelli emotivi, affettivi e sociali del bambino.
Fondamentale sarà l’attenzione all’unicità e all’individualità di ogni piccolo, senza lasciar sfuggire
nulla del suo vissuto, della sua storia e del contesto in cui vive.
Il nostro asilo, inoltre, così come riportato dalla Carta dei Servizi, si ispira ai principi di eguaglianza e
imparzialità, trasparenza, collegamento e radicamento nel territorio e tutela della privacy.
Esso opera nel totale rispetto dei diritti del bambino, così come sono richiamati nella Convenzione sui
Diritti del Fanciullo approvata dall’ONU il 20 dicembre 1989.
In particolare evidenziamo:
- gli obiettivi di tutela della salute (art.24)
- lo sviluppo psicologicamente armonico (art.29)
- il rispetto del diritto di espressione (art.13)
- il rispetto del diritto al gioco (art.31)
“La pulce d’acqua” ha un’impronta totalmente biologica, peculiarità che riguarda non solo
l’alimentazione ma anche i progetti che, durante l’anno, vengono proposti ai nostri bambini ...prosegue (piccolo
orto, semina e cura delle piantine; giochi con materiale naturale e di recupero; osservazione della
natura).
Riteniamo indispensabile cercare di trasmettere non solo tutto il bagaglio che il viaggio in una
comunità comporta, ma anche un’attenzione specifica al mondo circostante ed in particolare a tutti
gli esseri viventi.
Le educatrici, la coordinatrice, i volontari e le famiglie sono i protagonisti, insieme ai più piccoli, di
tutte le esperienze e le sfumature che questo meraviglioso percorso racchiude.
Nella struttura, la programmazione delle attività è pensata a partire dall’osservazione dei bambini
nel contesto educativo; essa è innanzi tutto uno strumento dinamico e flessibile, che permette di
adeguare gli interventi sui bisogni e sugli interessi riscontrati in ciascuno.
Ogni laboratorio si connette ad uno dei 6 campi di esperienza che corrispondono alle fondamentali
aree intellettive, le quali danno vita agli ambiti del fare e dell’agire al nido (intelligenza corporea,
linguistica, logico-matematica, di comunicazione e relazionale).
Quest’anno abbiamo dato vita ad un progetto triennale (per garantire a tutti la possibilità di seguire
l’intero ciclo) battezzato “natural-mente”, volto ad accompagnare i bimbi alla scoperta del mondo
attraverso i 5 sensi. Informazioni aggiuntive possono essere reperite all'interno della carta dei servizi al seguente link: Vi invitiamo a vistitare la nostra pagina Facebook sempre aggiornata con foto e commenti delle attività svolte.
|